Cosa puoi fare:- Volare liberamente sul territorio 3D con possibilità di definire in modo interattivo e molto semplice l'altezza, la direzione e l'inclinazione del volo
- Visualizzare oltre 500 spiagge accedendo con un click ad una scheda che descrive le caratteristiche della spiaggia, come arrivarci, la disponibilità di punti di ristoro, di parcheggi e di attrezzature per i bambini, la localizzazione dei paesi più vicini e della capacità ricettiva nelle vicinanze (alberghi, bed & breakfast, agriturismo, centri turistici)
- Visualizzare oltre 1200 località (città, paesi, frazioni) accedendo con un click sulla descrizione della località, gli alberghi nelle vicinanze, le iniziative turistiche e culturali
- Visualizzare le chiese, gli insediamenti storico-archeologici e le torri
- Ricercare spiagge, città, paesi, località, monti, chiese, nuraghi, ecc... mediante l'indicazione del nome
- Volare direttamente su inquadrature predefinite del territorio
- Collocare sul territorio segnaposto per ricordare luoghi di particolare interesse e poterci ritornare in un secondo momento
- Accedere alla banca dati di fotografie aeree rilevate nel corso degli anni
- Accedere al patrimonio di cartografia topografica e tematica.
Tecnologie:
Il sistema è basato su tecniche di visualizzazione derivanti da recenti attività di ricerca del gruppo Visual Computing del CRS4.
Queste tecniche sono molto accurate e scalabili e fanno parte di una famiglia di metodi per la visualizzazione di grossi volumi di dati che è considerata allo stato dell'arte dalla comunità scientifica internazionale.
La versione implementata è stata opportunamente semplificata per permettere l'esecuzione del sistema su una vasta gamma di piattaforme grafiche e assicurare l'interoperabilità con tecnologie webGIS standard.
L'integrazione di sistema e la sua distribuzione sono a cura della Regione Autonoma della Sardegna.
Link utili
Sito web del CRS4