Navigazione
1 - Finestra di navigazione: è la finestra principale del navigatore, dove viene visualizzato il territorio che si sta sorvolando.
2 - Bussola: indica l'orientamento della direzione dell'inquadratura. La lettura esatta della bussola è data dall'indicatore di direzione "Dir" nella barra delle informazioni.
3 - Barra delle informazioni: mostra le informazioni più utili per la navigazione, come le coordinate del centro schermo e la sua elevazione sul livello del mare, l'altitudine del punto di osservazione, la direzione dell'inquadratura rispetto il nord e la sua inclinazione rispetto allo zenith e la velocità al suolo.
4 - Pannello di controllo: contiene i vari comandi per la navigazione.
5 - Pulsanti per l'apertura finestre: permettono di visualizzare a sinistra della finestra di navigazione i tasti di comando per le funzionalità avanzate del navigatore.
6 - Tasti funzione: con questi pulsanti è possibile catturare un’istantanea della schermata e stamparla o salvarla sul proprio pc, e tornare alla posizione precedente o iniziale.
7 - Ricerca: è possibile ricercare località, spiagge, chiese, monumenti e altri luoghi dell'Italia.
8 - Livelli: accensione e spegnimento di livelli informativi aggiuntivi.
9 - Livelli sovrapposti: attivando i diversi livelli è possibile visualizzare i territori con un maggiore o minore dettaglio. Inoltre, selezionando il tasto Copertura nuvolosa è anche possibile vedere la situazione meteorologica in tempo reale.