Comandi col mouse
Per navigare sull'Italia utilizzando il mouse, una volta posizionato il cursore all'interno della finestra di navigazione hai a disposizione le seguenti possibilità:
- doppio clic con il pulsante sinistro
- rotellina
- pulsante sinistro: clic, tieni premuto e trascina
- pulsante destro: clic, tieni premuto e trascina
Doppio clic: Il doppio clic dice al navigatore di effettuare un avvicinamento sul punto premuto: viene cioè attivata la funzione di zoom avanti in combinazione con la centratura del punto individuato. Se sei in una situazione di vista inclinata (la direzione dello sguardo non è zenitale, cioè perpendicolare alla superficie terrestre) viene dapprima raddrizzata la vista e poi effettuato l'avvicinamento.
Rotellina: L'uso della rotellina, per i mouse che ne sono dotati, è equivalente all'effettuazione di un avvicinamento (zoom avanti) o allontanamento (zoom indietro) verso il punto centrale dell'inquadratura. Gli zoom producono una modifica sia dell'altitudine che della posizione del punto di osservazione (quest'ultima quando sei in una situazione di vista inclinata), mentre non si modifica la direzione.
Pulsante sinistro - clic, tieni premuto e trascina: Quando si clicca su un punto e si mantiene il pulsante premuto, il cursore si trasforma da mano aperta a mano chiusa: questo significa che hai virtualmente afferrato il territorio e finchè mantieni il tasto premuto, lo puoi trascinare e spostare sotto l'inquadratura attuale. Viene mantenuta inalterata l'altitudine del punto di osservazione e la direzione dell'inquadratura, mentre viene modificata la posizione del punto di osservazione. Se rilasci il pulsante mentre il territorio si muove con una certa velocità sotto il tuo sguardo, questa velocità viene mantenuta ed il territorio continuerà a scorrere sotto il tuo punto di osservazione; se clicchi una volta sola in un qualsiasi punto della finestra di navigazione interromperai il movimento.
Pulsante destro - clic, tieni premuto e trascina: Utilizzando il pulsante destro per "afferrare" il territorio (cliccando e mantenendo il pulsante premuto) il cursore cambia forma e le operazioni che puoi fare spostando il mouse sono:
- Ruotare il territorio attorno al punto centrale dell'inquadratura (muovendo il mouse da sinistra a destra ruoti il territorio in senso antiorario); questo movimento non modifica l'altitudine e la posizione del punto di osservazione, ma solo della direzione.
- Inclinare la direzione dell'inquadratura rispetto lo zenith (muovendo il mouse da giù a su l'inclinazione aumenta); questo movimento non modifica la direzione del punto di osservazione, ma solo la sua posizione e la sua altitudine. La combinazione dei due movimenti del mouse (per esempio muovendolo il diagonale) produce una combinazione di una rotazione ed un'inclinazione.